La Cosvega esprime soddisfazione per i risultati di raccolta differenziata ottenuti nei Comuni della provincia di Chieti, dove svolge il servizio di raccolta dei rifiuti urbani.
“È di oggi la presentazione, da parte dell’ISPRA, del rapporto rifiuti urbani Edizione 2015 che fornisce i dati, aggiornati all’anno 2014 sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, a livello nazionale, regionale e provinciale. Il Rapporto inoltre riporta le informazioni sul monitoraggio dell’ISPRA sui costi dei servizi di igiene urbana e sull’applicazione del sistema tariffario.
Osservando i dati della raccolta differenziata nazionale del 45,2 %, del dato relativo alla regione Abruzzo del 46,1 % e quello su scala provinciale di Chieti del 53,6 %, la Cosvega esprime soddisfazione per i dati, relativi al 2014, ottenuti nei Comuni della provincia di Chieti, dove svolge il servizio di gestione della raccolta dei rifiuti urbani in quanto i risultati, in termini percentuali,sono di gran lunga superiori ai dati comunicati dall’ISPRA. Infatti nel comune di Francavilla si è raggiunto Il 64.7 % e a Ripa teatina il 71,73 % di raccolta differenziata. Questi dati contribuiscono ,senza ombra di dubbio, ad innalzare le medie delle percentuali a livello provinciale, regionale e nazionale.
I risultati ripagano, in termini di soddisfazione, la ricerca continua attuata dall’Azienda per individuare modalità e strategie di gestione nell’ottica dell’ottenimento di miglioramenti in termini di risultati e di riduzione di costi ambientali e promuovono la Politica attuata dall’Azienda tesa ad individuare nuovi percorsi e ad elaborare proposte migliorative da sottoporre all’attenzione degli Enti ai quali spettano le decisioni sulle politiche ambientali da adottare.”
C.d.A. Cosvega