Bilancio Sociale 2015

Questo è il primo Bilancio Sociale per Co.Sve.Ga. e, come tutte le prime esperienze, porta con sé entusiasmo e ingenuità.

Il primo Bilancio Sociale rappresenta l’occasione per riordinare le idee; per riflettere sulla nostra stessa identità, in precedenza descritta in modo frammentario e incompleto; per mettere in evidenza le informazioni necessarie a “rendere conto” dei tanti aspetti del nostro lavoro che il bilancio di esercizio non riesce a descrivere in modo adeguato; per leggere il conto economico con le lenti della “distribuzione del valore aggiunto”; per guardare nel loro insieme le relazioni che intratteniamo con gli stakeholder; per raccogliere indicazioni su come adeguare la struttura organizzativa e rielaborare le strategie aziendali.

Per fortuna non partiamo da zero. Infatti possiamo contare sul prezioso lavoro svolto tra il 2014 e il 2015 per conseguire la certificazione SA 8000.

Naturalmente il Bilancio Sociale affianca il Bilancio d’esercizio e completa il suo corredo informativo, a vantaggio di tutti gli stakeholder, mettendo in trasparenza l’impatto sociale dell’attività aziendale. Un contributo importante, soprattutto per chi opera nel campo della sostenibilità ambientale, fornendo servizi di diretta e immediata relazione con le comunità locali e i loro territori.

L’arco temporale preso in considerazione è relativo all’anno 2015, ma si forniscono riferimenti anche a iniziative maturate e realizzate nel 2014 e nel primo quadrimestre del 2016. Per i dati economici i raffronti sono relativi al triennio 2013 – 2015.

Il documento è stato elaborato prendendo a riferimento i “Principi di redazione del bilancio sociale” (Standard GBS 2013) elaborati dal Gruppo di studio per il Bilancio Sociale (GBS).

Scarica il Bilancio Sociale 2015

Scarica l’Abstract del Bilancio Sociale 2015

Caricando...